Dal miele alle api e non solo un megaminimondo da scoprire
CREA
per scuole e per famiglie
Piazza 13 - Lotta contro il cambiamento climatico
Per tutti – ore 09:30/16:30 (ultimo turno)
Saranno valorizzati i prodotti delle api da miele e verranno presentate e
fatte assaggiare alcune tipologie di miele, tipiche del territorio nazionale, messe a disposizione degli apicoltori del Progetto PRIMA – MEDIBEES.
I mieli di diversa origine geografica e botanica sono prodotti dalle sottospecie di api da miele italiane, Apis mellifera ligustica e Apis mellifera siciliana.
Inoltre, i partecipanti saranno guidati alla scoperta degli impollinatori
e dei loro comportamenti di volo. Verranno mostrati i diversi esemplari
delle più comuni api diffuse in Italia, tramite collezioni entomologiche, per evidenziare le differenze morfologiche. Infine, si parlerà delle differenze tra api, vespe e altri impollinatori, anch’essi essenziali per l’impollinazione.
A cura di Gianluigi Marcazzan e Vittorio Capano